Tassazione in Italia per i freelancers Téma indítója: Monia Di Martino
|
Salve a tutti,
vorrei chiarimenti riguardo la tassazione a cui sono tenuti i traduttori freelance in Italia. Il Caf mi ha sempre detto che si tratta di prestazioni occasionali e quindi non vanno dichiarate, ma non ne sono affatto convinta.
Ora un'agenzia cilena mi chiede l'iscrizione al Vies. Posto che mi iscriverò, va poi dichiarato qualcosa per il 730? E cosa comporta sui miei guadagni?
Ho consultato un po' il sito del Vies, ma non ho trovato queste informazioni.
Scu... See more Salve a tutti,
vorrei chiarimenti riguardo la tassazione a cui sono tenuti i traduttori freelance in Italia. Il Caf mi ha sempre detto che si tratta di prestazioni occasionali e quindi non vanno dichiarate, ma non ne sono affatto convinta.
Ora un'agenzia cilena mi chiede l'iscrizione al Vies. Posto che mi iscriverò, va poi dichiarato qualcosa per il 730? E cosa comporta sui miei guadagni?
Ho consultato un po' il sito del Vies, ma non ho trovato queste informazioni.
Scusate, ma sono un po' digiuna a riguardo, in più, come ho scritto sopra, il Caf non mi è stato di aiuto. ▲ Collapse | | | LINDA BERTOLINO Olaszország Local time: 20:26 Tag (2007 óta) német - olasz + ... Le traduzioni vengono tassate.. | Jun 9, 2021 |
Ciao
ho letto il tuo post come penso molti altri colleghi avranno fatto.
In realtà la maggior parte di noi lavora con partita iva, chi con il regime forfettario,chi con il regime normale e siamo a tutti gli effetti dei professionisti. Come tali siamo soggetti a tassazione, anzi direi a tassazione piuttosto elevata, con tanto di iscrizione alla Gestione Separata Inps per alcuni di noi.
Alla domanda se devi dichiarare qualcosa per il 730 risponderei: ovviamente, perchè in base... See more Ciao
ho letto il tuo post come penso molti altri colleghi avranno fatto.
In realtà la maggior parte di noi lavora con partita iva, chi con il regime forfettario,chi con il regime normale e siamo a tutti gli effetti dei professionisti. Come tali siamo soggetti a tassazione, anzi direi a tassazione piuttosto elevata, con tanto di iscrizione alla Gestione Separata Inps per alcuni di noi.
Alla domanda se devi dichiarare qualcosa per il 730 risponderei: ovviamente, perchè in base ai tuoi guadagni paghi le tasse. Però ti consiglierei, se il tuo volume d'affari supera i 5000 euro annui (non sono più aggiornata sulle prestazioni occasionali quindi ti prego di scusarmi se ora le cifre sono cambiate), di rivolgerti assolutamente a un commercialista per avere tutte le informazioni del caso. I Caf come hai già capito non sono molto ferrati su questo argomento.
Se ti servono altre informazioni... resto a disposizione
A presto Linda ▲ Collapse | | |
La famosa soglia annua di esenzione ai fini fiscali è un discorso abbastanza complicato (praticamente non esiste), mentre rimane sempre valida e ferma a € 5000 ai fini contributivi/previdenziali.
Qui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, aggiornate, per farti un'idea prima ... See more La famosa soglia annua di esenzione ai fini fiscali è un discorso abbastanza complicato (praticamente non esiste), mentre rimane sempre valida e ferma a € 5000 ai fini contributivi/previdenziali.
Qui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, aggiornate, per farti un'idea prima di parlare con un commercialista.
https://fiscomania.com/prestazione-occasionale-guida/
Buon lavoro
[Edited at 2021-06-10 04:37 GMT] ▲ Collapse | | | le ricevute fiscali | Jun 10, 2021 |
Grazie Linda e grazie Nicola, il tuo link è molto utile. Purtroppo nessuno sa molto riguardo le traduzioni, che spesso implicano lavorare con l'estero e quindi tutta la regolamentazione si complica.
Per esempio, la maggior parte delle agenzie per cui lavoro sono all'estero e non richiedono una ricevuta fiscale, quindi alla fine dell'anno non ho ritenute d'acconto. | |
|
|
Laura Gentili Olaszország Local time: 20:26 Tag (2003 óta) angol - olasz + ...
Il VIES serve per effettuare verifiche riguardanti i soggetti con partita IVA. In altri termini, non puoi "iscriverti" al VIES se non hai la P. IVA. Fra l'altro non capisco a cosa possa servire a un'agenzia cilena visto che serve principalmente per l'IVA intracomunitaria. Al posto tuo farei presente all'agenzia che emetti ricevuta per prestazione occasionale (non so come si dica in inglese o spagnolo ma immagino tu possa reperire questa informazione) senza IVA.
Laura | | |
Sì infatti ho già comunicato. Penso che abbiano dato per scontato che avessi partita IVA. | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Tassazione in Italia per i freelancers Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
| CafeTran Espresso | You've never met a CAT tool this clever!
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |