This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Alessandra Armenise Egyesült Királyság Local time: 03:30 Tag (2016 óta) angol - olasz + ...
Apr 1, 2021
Usereste il tu o lei in questionari psicologici con domande del tipo:
2) In quale misura senti che le tue caratteristiche fisiche al momento siano brutte, sgradevoli o "sbagliate"?
Il tu mi sembra più intimo e mi sembra ispiri più fiducia per trattare questo genere di argomenti, ma ho l'impressione che il lei sia la forma più generalmente accettata in questi contesti.
Grazie!
Angie Garbarino
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Marina Taffetani Olaszország Local time: 04:30 német - olasz + ...
Possono essere usati entrambi
Apr 1, 2021
A me è capitato di trovare entrambe le formule. Naturalmente dipende anche dal target. Se sono questionari rivolti ad adolescenti o giovani adulti è ovvio che userai il "tu", se invece sono rivolti agli adulti credo vadano bene entrambi. Magari chiedi al cliente se preferisce un approccio più o meno formale.
Sabrina Bruna
Emanuele Vacca
Gaetano Silvestri Campagnano
Eleonora_P
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Daniel Frisano Olaszország Local time: 04:30 Tag (2008 óta) angol - olasz + ...
Opinione personale
Apr 1, 2021
Il mio personale ordine di preferenza è:
1) voi
2) tu
3) lei
Il lei non riesco mai a farmelo andare giù del tutto. Il voi suonerà arcaico o francesizzante ma i clienti dimostrano di apprezzarlo, specie quelli italiani (mentre un francofono una volta ha protestato).
Più che chiedere, di solito scelgo tra voi e tu a seconda del target (come dice la collega) spiegando brevemente le ragioni in una nota nella mail di consegna.
Il mio personale ordine di preferenza è:
1) voi
2) tu
3) lei
Il lei non riesco mai a farmelo andare giù del tutto. Il voi suonerà arcaico o francesizzante ma i clienti dimostrano di apprezzarlo, specie quelli italiani (mentre un francofono una volta ha protestato).
Più che chiedere, di solito scelgo tra voi e tu a seconda del target (come dice la collega) spiegando brevemente le ragioni in una nota nella mail di consegna.
In generale sconsiglio vivamente di ricorrere al solito "chiedere al cliente". Si presume che chi traduce sia in grado di cogliere il registro giusto per una scelta ragionata. Siamo qualificati e retribuiti anche per questo tipo di decisione.
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Angie Garbarino Local time: 04:30 Tag (2003 óta) francia - olasz + ...
concordo
Apr 2, 2021
Alessandra Armenise wrote:
Il tu mi sembra più intimo e mi sembra ispiri più fiducia per trattare questo genere di argomenti, ma ho l'impressione che il lei sia la forma più generalmente accettata in questi contesti.
Grazie!
In un caso come indichi trovo vada molto bene il tu.
A me il voi non piace per nulla, e il lei trovo che ormai sia adatto solo a contesti molto formali.
Luciana Trevisi
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Alessandra Armenise Egyesült Királyság Local time: 03:30 Tag (2016 óta) angol - olasz + ...
TÉMAINDÍTÓ
Grazie a tutti!
Apr 2, 2021
Per ora ho usato il tu, che davvero mi sembrava più appropriato.
Se il cliente non fosse d'accordo, userò il lei.
Grazie mille a tutti per aver condiviso le vostre opinioni.
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Eric Dos Santos Franciaország Local time: 04:30 olasz - portugál + ...
Tu
Apr 2, 2021
Condivido pienamente l'opinione della collega Angie.
In effetti il "tu" suona più naturale e anche contemporaneo secondo me. Il "voi", nonostante sia consolidato e attestato dall'uso e dalla tradizione, suona ormai un po' impersonale e generico e sembrerebbe perdere sempre di più il suo posto.
Il "Lei" è troppo formale...
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Chiara Santoriello Olaszország Local time: 04:30 Tag (2002 óta) angol - olasz + ...
Mi permetto di dissentire
Apr 6, 2021
Il voi è ormai desueto in qualsiasi tipo di testo.
In questo caso specifico userei il "tu".
Daniel Frisano wrote:
In generale sconsiglio vivamente di ricorrere al solito "chiedere al cliente". Si presume che chi traduce sia in grado di cogliere il registro giusto per una scelta ragionata. Siamo qualificati e retribuiti anche per questo tipo di decisione.
[Edited at 2021-04-01 22:29 GMT]
Per quanto riguarda il "chiedere al cliente" è fondamentale in quanto se non ha dato linee guida precise sul lavoro non c'è niente di male a chiedere. A un cliente potrebbe andare bene il "tu", un altro, per suoi motivi, anche se il "tu" è prevalente, potrebbe richiedere il "lei" o il "voi".
Quando si chiede al cliente non si fa perché "siamo qualificati e retribuiti anche per questo tipo di decisione", ma perché la nostra scelta, anche se corretta, potrebbe non essere condivisa dal cliente.
Chiara
[Modificato alle 2021-04-06 07:16 GMT]
[Modificato alle 2021-04-06 08:01 GMT]
Angie Garbarino
Marina Taffetani
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free