A témához tartozó oldalak: [1 2] > | giobbag Téma indítója: Tom in London
| Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol
Era "Jobs Act" poi "Giobsa" e oggi sento alla 7: "Giobbag" | | | E che ci vuoi fare | Nov 20, 2016 |
Ognuno ha i suoi problemi, la pronuncia dei madrelingua inglesi residente in Inghilterra, delle parole italiane non è certo migliore...
Il problema semmai è lo spropositato uso dell'inglese che si fa in Italia, ma su questo abbiamo discusso e ridiscusso e anche firmato petizioni. | | | Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
La difficoltà per un anglofono che si trova in Italia (o che come me guarda la TV italiana online) è che quando senti queste parole pronunciate in modo completamente sbagliato, durante una discussione, proprio non riconosci il termine (ab)usato. Uno si troverebbe a dover fermare tutto per chiedere "Scusi ma cosa ha detto? Giobbag? Che cos'è?" magari per sentirsi rispondere "E' un termine inglese - giobbag. Ma lei non è madrelingua inglese?"
Ovviamente la stessa cosa succede agli... See more La difficoltà per un anglofono che si trova in Italia (o che come me guarda la TV italiana online) è che quando senti queste parole pronunciate in modo completamente sbagliato, durante una discussione, proprio non riconosci il termine (ab)usato. Uno si troverebbe a dover fermare tutto per chiedere "Scusi ma cosa ha detto? Giobbag? Che cos'è?" magari per sentirsi rispondere "E' un termine inglese - giobbag. Ma lei non è madrelingua inglese?"
Ovviamente la stessa cosa succede agli italiani in Inghilterra. Immagina la confusione di un barista italiano a Londra di fronte a un cliente che chiede di essere servito un "latté".
[Edited at 2016-11-20 11:19 GMT] ▲ Collapse | | | Punti di vista | Nov 20, 2016 |
Ma secondo voi il problema è per gli inglesi che guardano la TV italiana o per gli italiani? | |
|
|
Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
Manuela Dal Castello wrote:
Ma secondo voi il problema è per gli inglesi che guardano la TV italiana o per gli italiani?
Forse si tratta di un senso profondamente radicato di inferiorità linguistica da parte di un certo tipo di italiano e che non ha giustificativi razionali (anche se spiegazioni possibili esistano). Ma per l'anglofono che ascolta il problema esiste eccome; per lui/lei è un vero salto mentale il dover rapidamente rendersi conto (in tempo reale mentre la conversazioni prosegue) che l'italiano che sta parlando abbia (a) appena detto qualcosa di incomprensibile (b) che si è trattato di un abuso di una parola inglese che l'italiano stesso non capisce (c) qual'era -forse - il termine inglese corretto che l'italiano intendeva usare e (d) che l'italiano l'ha pronunciata in maniera completamente sbagliata, con l'effetto (d) di averla resa incomprensibile per il madrelingua inglese stesso. E tutto ciò mentre l'italiano continua a parlare. E' quello il problema. L'anglofono come dovrebbe rispondere? Dovrebbe evitare di fare (ab)uso del medesimo termine? Dovrebbe pronunciarlo anche lui in modo sbagliato?
[Edited at 2016-11-20 20:33 GMT] | | | Il problema vero | Nov 20, 2016 |
Come dice Angie, perché delle leggi in Italia devono avere un nome inglese che poi magari crea difficoltà per la pronuncia? In Italia normalmente si parla italiano, in Germania tedesco e così via. Un italiano, generalmente parlando, ha qualche problema a pronunciare parole inglesi, di cui magari non capisce neanche il significato, con un perfetto accento British... Non si può pretendere questo! Perché quindi ostinarsi a inventare nomi inglesi per nuove leggi che dovrebbero essere comprensib... See more Come dice Angie, perché delle leggi in Italia devono avere un nome inglese che poi magari crea difficoltà per la pronuncia? In Italia normalmente si parla italiano, in Germania tedesco e così via. Un italiano, generalmente parlando, ha qualche problema a pronunciare parole inglesi, di cui magari non capisce neanche il significato, con un perfetto accento British... Non si può pretendere questo! Perché quindi ostinarsi a inventare nomi inglesi per nuove leggi che dovrebbero essere comprensibili per tutti? Vorrei solo ricordare quell'obbrobrio di stepchild adoption che quasi nessuno, forse neanche chi ha ideato questa astrusità, riesce a pronunciare con scioltezza.
Non è quindi da biasimare a mio avviso chi - da italiano medio, stando in Italia (non ho visto la trasmissione) - storpia il nome di una legge italiana che per bizzarria, stravaganza, stramberia o chissà che è stata chiamata con un nome inglese anziché italiano come si dovrebbe ma semmai chi è colpevole di questa eccentricità. Con buona pace degli inglesi madrelingua. ▲ Collapse | | | Mirko Mainardi Olaszország Local time: 07:42 ProZ.com-tag angol - olasz A posizioni invertite... | Nov 20, 2016 |
Anche la pronuncia di gente come un Alan Friedman (che pure ha vissuto un sacco di tempo in Italia), non è che sia proprio perfetta...
Detto questo, Tom, mi sembra inverosimile pensare che il senso di "Giobbag" non fosse desumibile dal contesto, per quanto terribile potesse essere la pronuncia. Se si parlasse di parapendio, di acari della polvere o di energia nucleare, allora magari un "Giobbag" buttato lì a caso potrebbe anche crearmi qualche problema, ma dubito che il contesto f... See more Anche la pronuncia di gente come un Alan Friedman (che pure ha vissuto un sacco di tempo in Italia), non è che sia proprio perfetta...
Detto questo, Tom, mi sembra inverosimile pensare che il senso di "Giobbag" non fosse desumibile dal contesto, per quanto terribile potesse essere la pronuncia. Se si parlasse di parapendio, di acari della polvere o di energia nucleare, allora magari un "Giobbag" buttato lì a caso potrebbe anche crearmi qualche problema, ma dubito che il contesto fosse quello...
Se sentissi "I don't like [/pissa margarita/]" davanti a una pizzeria, credo che un'idea me la farei comunque, anche se "pissa margarita" non significa nulla in italiano...
Come dicevano Angie e Christel, il problema è soprattutto l'utilizzo di parole straniere (solitamente inglesi) a sproposito, piuttosto che la conoscenza (spesso infima) della lingua straniera (solitamente inglese), che pure è anch'essa un problema. ▲ Collapse | | | PLR TRADUZIO (X) Olaszország Local time: 07:42 angol - francia + ... Scherziamo... | Nov 21, 2016 |
Per me, da Francese da 26 anni in Italia, ancora "beccato" sulle doppie.....mi viene ancora da ridere quando sento il calciatore Payet chiamato Payette o il Dottore Duffourt chiamato Duffurte Per favore...in francese.....la consonante finale, se isolata, non va pronunciata
Non credo ci sia da meravigliarsi se i cronisti/giornalisti…..sono ignoranti della pronuncia; fa parte dell’ignoranza di chi parla in TV e dovrebb... See more Per me, da Francese da 26 anni in Italia, ancora "beccato" sulle doppie.....mi viene ancora da ridere quando sento il calciatore Payet chiamato Payette o il Dottore Duffourt chiamato Duffurte Per favore...in francese.....la consonante finale, se isolata, non va pronunciata
Non credo ci sia da meravigliarsi se i cronisti/giornalisti…..sono ignoranti della pronuncia; fa parte dell’ignoranza di chi parla in TV e dovrebbe, come minimo, non storpiare, per averlo sentito dire, il nome di Z o Y.
Detto ciò, concordo con l’ignoranza dei nostri amici UK/US quando sento “Wrenzi" (che non sano pronunciare una "r" che sia) o Napoletanno (con 4-5 "n"), nonché Berlusccccccconi (con 6-7 "c") o Blunetta (che non sano dire una "r" come i cinesi), o ancora ”la vecchia lilla” come ….dicono appunto i nostri amici cinesi .
Pace
E viva il Jo Bag
Scherzo Tom, TVTTB oppure XoXo come vuoi tra i nostri "teeenagers" ed i tuoi
[Edited at 2016-11-21 23:38 GMT]
[Edited at 2016-11-21 23:40 GMT] ▲ Collapse | |
|
|
Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
Mirko Mainardi wrote:
Anche la pronuncia di gente come un Alan Friedman (che pure ha vissuto un sacco di tempo in Italia), non è che sia proprio perfetta...
Sì - Friedman non si è mai molto sforzato a imparare la pronuncia. A me sembra Stanlio e Ollio. | | | Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
In soli 5 minuti di ascolto di "coffee break" (pronunciato "Coff-Ibrek"):
Job Sact
Jobsat
Traidof
Ghep
Vaucier
tablet
schills
[Edited at 2016-12-13 10:26 GMT] | | | Una cortesia | Dec 13, 2016 |
Mi fai sentire come pronunci ad esempio: telegiornale, riservatezza, immacolata, o anche soprattutto? A tua scelta
Anche in privato se vuoi, la mia email dovresti averla .
Corretto per errore di battitura
[Edited at 2016-12-13 11:02 GMT] | | | Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
Angie Garbarino wrote:
Mi fai sentire come pronunci ad esempio: telegiornale, riservatezza, immacolata, o anche soprattutto? A tua scelta
Anche in privato se vuoi, la mia email dovresti averla  .
Corretto per errore di battitura [Edited at 2016-12-13 11:02 GMT]
le pronuncio come tu. Non ho un accento straniero.
[Edited at 2016-12-13 11:37 GMT] | |
|
|
Invito alla riflessione... | Dec 14, 2016 |
Tom in London wrote:
le pronuncio come tu. Non ho un accento straniero.
[Edited at 2016-12-13 11:37 GMT]
Prima di giudicare gli altri bisogna guardare se stessi. Nessuno è perfetto. | | | Tom in London Egyesült Királyság Local time: 06:42 Tag (2008 óta) olasz - angol TÉMAINDÍTÓ
Chiara Santoriello wrote:
Tom in London wrote:
le pronuncio come tu. Non ho un accento straniero.
[Edited at 2016-12-13 11:37 GMT]
Prima di giudicare gli altri bisogna guardare se stessi. Nessuno è perfetto.
Infatti. Se c'è qualcuno che intenda suggerire che io non abbia il diritto di lamentare la distruzione della mia lingua, lo faccia ! | | | Come detto da colleghi è reciproca la cosa | Dec 15, 2016 |
La cosa è reciproca.
La povera lingua di Dante storpiata dagli stranieri dove la mettiamo?
Ma è un fenomeno che vale per qualsiasi lingua.
Tom in London wrote:
Chiara Santoriello wrote:
Tom in London wrote:
le pronuncio come tu. Non ho un accento straniero.
[Edited at 2016-12-13 11:37 GMT]
Prima di giudicare gli altri bisogna guardare se stessi. Nessuno è perfetto.
Infatti. Se c'è qualcuno che intenda suggerire che io non abbia il diritto di lamentare la distruzione della mia lingua, lo faccia ! | | | A témához tartozó oldalak: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » giobbag Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
| Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |